Finalità del Master
Il Master in "Pneumologia Interventistica" costituisce un modello originale di formazione specialistica nel campo dell'Endoscopia Toracica e si propone di fornire una visione clinica integrata in questo settore e l'acquisizione di competenze pratiche sull'utilizzo delle principali strumentazioni e procedure di endoscopia toracica per il raggiungimento di una professionalità teorico-pratica e di un titolo accademico utile nella carriera professionale dello specialista pneumologo o proveniente da specialità affini.
Obiettivi del Master
Conseguire conoscenze teoriche e pratiche approfondite nei seguenti settori:
- Anatomia e istologia toraco-polmonare
- Anatomia patologica delle principali patologie toraco-polmonari
- Anatomia Radiologica toraco-polmonare
- Broncoscopia diagnostica: aspetti generali
- Broncoscopia operativa: gli strumenti 1. Broncoscopia rigida 2.Laser e altro 3. Stent
- Broncoscopia pediatrica
- Tecniche di prelievo endoscopico: biopsie bronchiali, biopsie trans bronchiali TBNA, ROSE, BAL, brushing
- Toracoscopia nel versamento pleurico, pneumotorace e mesotelioma: metodica e complicanze
- Broncoscopia in Anestesia e rianimazione e in terapia intensiva respiratoria: situazioni critiche e Terapia Intensiva: l’intubazione difficile, la disostruzione bronchiale nel paziente critico, la gestione delle cannule tracheali, tracheotomia percutanea, l’anestesia in Pneumologia Interventistica (modalità, farmacologia, trattamento delle complicanze)
- Protocolli diagnostico-terapeutici in Pneumologia Interventistica: nodulo polmonare periferico
- Protocolli diagnostico-terapeutici in Pneumologia Interventistica: emottisi
- Protocolli diagnostico-terapeutici in Pneumologia Interventistica: diagnosi e stadiazione del tumore del polmone
- Protocolli diagnostico-terapeutici in Pneumologia Interventistica: approccio broncoscopico e chirurgico nelle lesioni e stenosi tracheo-bronchiali
- Protocolli diagnostico-terapeutici in Pneumologia Interventistica trattamento di BPCO e asma: riduzione volumetrica polmonare e termoplastica
- Protocolli diagnostico-terapeutici in Pneumologia Interventistica: infezioni polmonari
- Protocolli diagnostico-terapeutici in Pneumologia Interventistica: interstiziopatie polmonari
- Protocolli diagnostico-terapeutici in Pneumologia Interventistica: patologie della pleura
- Accreditamento professionale e di struttura in Pneumologia Interventistica
- Informatizzazione delle strutture di Pneumologia Interventistica
- Aspetti Medico-legali in Pneumologia Interventistica
- Training in Pneumologia Interventistica